
Descrizione delle parti e delle funzioni della stampante
1
2
11 12
14 15
13
16
5
6
7
8
3
4
9 10
1.
Cassetto di uscita – Raccoglie le pagine stampate.
2. Guide della carta - Guidano la carta nella stampante.
3. Coperchio di accesso - Consente di accedere alle cartucce di stampa e, in
caso di inceppamenti, alla carta bloccata all’interno della stampante.
4. Arresto del bipasso – Si solleva per consentire l’inserimento della carta nella
fessura di alimentazione superiore secondaria.
5. LED cartucce – Lampeggia quando il coperchio di accesso è aperto e
qualora vi fossero problemi con le cartucce.
6. Pulsante Annulla – Annulla il processo di stampa corrente.
7. Pulsante Riprendi – Lampeggia mentre attende che la pagina stampata si
asciughi. Premere questo pulsante se non si desidera attendere.
8. Pulsante di alimentazione – Accende e spegne la stampante.
9. Guida per cartoline - Si estende per guidare nella stampante i tipi di
supporto più corti.
10. Cassetto della carta principale - Contiene la carta di formato standard.
11. Porta USB – Spina per il cavo bus seriale universale.
12. Porta parallela – Spina per il cavo parallelo.
13. Fessura di alimentazione posteriore – Consente di inserire nella stampante
tipi di supporto più spessi che vanno infilati senza essere piegati.
14. Manopola del pannello rimovibile – Si ruota in senso antiorario per
rimuovere il pannello posteriore, in senso orario per bloccarlo.
15. Pannello rimovibile – Accesso secondario in caso di inceppamenti.
16. Ingresso alimentazione – Connettore per il cavo di alimentazione.
cominciare

4
4
4
4
Italian
o